
News & Eventi

I bicchieri giusti per ogni occasione
Il sapore del vino, specie quello pregiato, non cambia, ma utilizzare i bicchieri giusti per ogni occasione aiuta sicuramente a rendere l’esperienza ancora più appagante.
Sappiamo che ogni bevanda necessita di un bicchiere appropriato, ancora di più se si tratta di vini, che siano bianchi, rossi, rosé o con bollicine. Non tutti i bicchieri ne esaltano gusto e profumo.
A differenza di quanto accadeva in passato, quando si utilizzava un bicchiere con la semplice funzione di recipiente, da tempo si è sviluppata una vera teoria che spiega quali siano i bicchieri giusti per ogni occasione e, soprattutto, perché non ne vadano usati altri.
Il primo requisito per tutti i bicchieri è il colore che deve essere trasparente in modo che si possa vedere a occhio nudo quello che stiamo bevendo dando così un appagamento anche alla vista.
Vediamo nel dettaglio i bicchieri giusti per i vini che saranno sempre calici perché la loro forma impedisce il contatto del cristallo con la mano, quindi anche l’alterazione di temperatura e profumo.
- Flûte. La sua forma a cono rovesciato allungato è perfetta per gli spumanti secchi e per i vini frizzanti
- Tulipano. È perfetto per i vini bianchi freschi e leggeri
- Renano. Consigliato per i vini bianchi strutturati e rosé
- Ballon. Si utilizza per il vino rosso giovane
- Grand Ballon. Perfetto per il vino rosso corposo
- Barbaresco. Da utilizzare per i grandi vini rossi
- Tulipano piccolo. Consigliato per i passiti
Non è necessario avere in casa tutti questi tipi diversi di bicchieri, per colpire piacevolmente i vostri ospiti basterà avere i flute, i renano e i grand ballon in modo da poter servire differenti tipologie di vino in un bicchiere che saprà esaltarne gusto e profumo.
Conoscendo i 3 buoni motivi per bere un bicchiere di vino e la tipologia giusta di recipiente da utilizzare, la vostra esperienza saprà essere davvero esclusiva