
News & Eventi

Vignaioli San Miniato: da Cantine Aperte a La Notte Nera
Cantine Aperte 2016, l’evento enoturistico più amato in Italia, è ormai alle porte.
Domenica 29 maggio, dalle 10 alle 18, i Vignaioli San Miniato attenderanno i wine lovers nelle loro cantine per visite e degustazioni anche se il cielo non dovesse promettere niente di buono.
Dalle degustazioni in cantina al tartufo nero, i Vignaioli non si fermano e iniziano già a progettare le iniziative per il prossimo evento enogastronomico sanminiatese. La quinta edizione della Notte Nera è vicina e i preparativi fervono.
L’11 giugno con questa importante manifestazione l’affascinante borgo medievale immerso nello splendido paesaggio toscano, si trasformerà in un teatro a cielo aperto con spettacoli itineranti, musica e artisti per celebrare il tartufo nero, eccellenza di San Miniato.
Non potranno mancare le degustazioni dei prodotti tipici locali, tra cui il vino, protagonista indiscusso della tavola e dei programmi dei Vignaioli che dalle 18.30 alle 21 apriranno le porte agli appassionati del vino, a turisti e a curiosi, per un piacevole aperitivo, preziosa occasione per degustare le loro ottime produzioni, ma anche per ascoltare storie affascinanti sulla cittadina pisana e sull’importanza che ha la viticoltura per il territorio.
Quando assaporiamo un vino in tutte le sue note spesso non ci chiediamo cosa si nasconda dietro alla sua produzione o al territorio in cui nasce. Forse, proprio per questo non tutti sanno che San Miniato non è soltanto uno splendido borgo arroccato sulla collina, piacevole da scoprire per la sua architettura e per la sua antica storia, ma è soprattutto il luogo di una viticoltura fiorente e secolare.
A raccontare i valori del territorio sono proprio i vini di San Miniato che riescono a narrare semplicemente con un solo bicchiere, sapori della tradizione e pezzi di storia, da quella di Longobardi e Svevi a quella di Napoleone, senza dimenticare gli importanti scritti di Cosimo Ridolfi sulla viticoltura. Vini che parlano di tutto quello che San Miniato ha da svelare e raccontare.