
News & Eventi

San Miniato e Villeneuve lès Avignon
un gemellaggio che dura da oltre vent’anni
Il legame tra San Miniato e Villeneuve lès Avignon dura da oltre vent’anni grazie al loro gemellaggio. Proprio per festeggiarlo, lo scorso 24 aprile, una delegazione della città toscana composta dal Sindaco Vittorio Gabbanini, dall’Assessore al bilancio Gianluca Bertini, dal Presidente della Fondazione San Miniato Promozione Delio Fiordispina, da Gazzarrini tartufi e dai Vignaioli, è stata accolta nel paese nel cuore della Provenza che ricorda molto il borgo toscano per il suo paesaggio e per la sua architettura.
Il 24 aprile per Villeneuve lès Avignon non è un giorno come un altro, è un momento speciale perché si celebra la festa popolare di San Marco, in cui i cittadini si riuniscono per ballare insieme danze folcloristiche e cantare musiche della tradizione. C’è una particolarità in questa festa, un rito propiziatorio per la vendemmia: i viticoltori si cimentano in una danza estirpando una pianta dal vigneto e la sera, quando le celebrazioni sono finite, la bruciano in un falò. Tutto questo per ricordare la gravissima crisi della viticoltura che colpì l’Europa intorno alla metà dell’800 causata dalla fillossera, un insetto pericolosissimo che, prima causa gravi danni alla radice, poi la morte della pianta.
La festa di San Marco anche quest’anno è stata una giornata orientata al vino, alla sua cultura, alle sue tradizioni, in cui erano presenti produttori vitivinicoli di diversi paesi che hanno potuto così far conoscere i propri vini e scambiarsi idee oltre che spunti preziosi.
«La cultura del vino viene dalla Francia – afferma Fabio Caputo di Agrisole – perché non provare a conoscere i suoi segreti?»
Un ruolo prezioso lo ricopre l’AFIVI, l’Associazione amicizia franco-italiana, che i Vignaioli San Miniato ringraziano per la partecipazione, l’interesse e l’impegno anche nel rendere il soggiorno per i cittadini toscani migliore, ma soprattutto per le varie iniziative culturali di cui si occupa tra le quali l’organizzazione dei corsi di italiano.
Un gemellaggio, quello tra San Miniato e Villeneuve lès Avignon, prezioso per la promozione dei territori che ne fanno parte e delle loro produzioni come quelle vitivinicole.